Servizi Personalizzati

Scegli il servizio più adatto a te e raggiungi il tuo obiettivo! Cosa Aspetti?

ALLENAMENTO FUNZIONALE

Scopri di più

COACHING ON-LINE

Scopri di più

DIFESA PERSONALE

Scopri di più

CIRCUIT TRAINING

 Scopri di più

CONCORSI - PROVE FISICHE

Scopri di più

PROTOCOLLO TABATA

Scopri di più

Allenamento Funzionale

L’allenamento funzionale o functional training è una ginnastica che ha come obiettivo di sviluppare il tuo corpo in armonia. E’ ideale per chi vuole dimagrire o restare in forma perché fa aumentare la massa muscolare a discapito del grasso, aiutando a mantenere il peso nella norma.
Infatti, tutti abbiamo muscoli predominanti e muscoli più deboli.  Quindi l’obiettivo dell’allenamento funzionale è di ricreare un equilibrio sia per evitare infortuni ma anche per fare progressi. Ad esempio, un runner che vuole migliorare il proprio rendimento e correre più a lungo potrebbe avere bisogno di rinforzare i muscoli della schiena per una migliore postura durante la corsa ma anche di migliorare le proprie capacità respiratorie.
Quindi, se vuoi migliorare le tue performance ed evitare traumi, devi integrare il tuo programma di allenamento con una ginnastica funzionale per esercitare alcuni gruppi muscolari e potenziare la tua muscolatura.  
E’ un’arma formidabile anche per la salute dei senior perché, grazie all’attività fisica, la pressione è più bassa, le arterie sono più elastiche e il rischio di depositi di grasso si riduce.  Questo tipo di allenamento aiuta anche il muscolo a ossigenarsi e risveglia il metabolismo che, come tutti sanno, rallenta con l’età.
Infatti è un programma adatto a tutti perché è possibile variare l’intensità e il volume di lavoro a seconda del livello di preparazione.
Allenamento funzionale: che cos’è Contrariamente agli attrezzi da palestra che sollecitano un muscolo alla volta, il lavoro funzionale sollecita più muscoli e spesso si avvicina ai movimenti riprodotti nel quotidiano o ad una attività sportiva.
L’allenamento funzionale è una forma di allenamento nel quale la funzione è più importante dell’aspetto estetico. Infatti, quando fai un lavoro funzionale, la tua condizione fisica migliora ma anche le tue capacità fisiche. Inoltre, sentirai le tue articolazioni più robuste e più elastiche e anche nel quotidiano avrai maggiore mobilità e meno dolori muscolari.
Benefici dell’allenamento funzionale
Può e deve occupare un posto importante nella realizzazione di una performance. Infatti, migliorando il fisico e praticando una tonificazione muscolare globale, avrai molti vantaggi:
  • prevenire i traumi grazie ad un fisico che tollera meglio gli sforzi e le costrizioni.
  • Migliorare la resistenza alla stanchezza.
  • Ottimizzazione della postura.
  • Maggiore potenza muscolare maggiore per migliorare le performance.
Non solo, gli esercizi di tonificazione, come tutta l’attività fisica in genere, ti danno una mano a gestire al meglio lo stress, in quanto favoriscono la liberazione di endorfine, sostanze considerate un “tranquillante naturale” che aiutano a smaltire le tensioni accumulate e a dormire meglio.

Difesa Personale

L’allenamento funzionale o functional training è una ginnastica che ha come obiettivo di sviluppare il tuo corpo in armonia. E’ ideale per chi vuole dimagrire o restare in forma perché fa aumentare la massa muscolare a discapito del grasso, aiutando a mantenere il peso nella norma.
Infatti, tutti abbiamo muscoli predominanti e muscoli più deboli.  Quindi l’obiettivo dell’allenamento funzionale è di ricreare un equilibrio sia per evitare infortuni ma anche per fare progressi. Ad esempio, un runner che vuole migliorare il proprio rendimento e correre più a lungo potrebbe avere bisogno di rinforzare i muscoli della schiena per una migliore postura durante la corsa ma anche di migliorare le proprie capacità respiratorie.
Quindi, se vuoi migliorare le tue performance ed evitare traumi, devi integrare il tuo programma di allenamento con una ginnastica funzionale per esercitare alcuni gruppi muscolari e potenziare la tua muscolatura.  
E’ un’arma formidabile anche per la salute dei senior perché, grazie all’attività fisica, la pressione è più bassa, le arterie sono più elastiche e il rischio di depositi di grasso si riduce.  Questo tipo di allenamento aiuta anche il muscolo a ossigenarsi e risveglia il metabolismo che, come tutti sanno, rallenta con l’età.
Infatti è un programma adatto a tutti perché è possibile variare l’intensità e il volume di lavoro a seconda del livello di preparazione.
Allenamento funzionale: che cos’è Contrariamente agli attrezzi da palestra che sollecitano un muscolo alla volta, il lavoro funzionale sollecita più muscoli e spesso si avvicina ai movimenti riprodotti nel quotidiano o ad una attività sportiva.
L’allenamento funzionale è una forma di allenamento nel quale la funzione è più importante dell’aspetto estetico. Infatti, quando fai un lavoro funzionale, la tua condizione fisica migliora ma anche le tue capacità fisiche. Inoltre, sentirai le tue articolazioni più robuste e più elastiche e anche nel quotidiano avrai maggiore mobilità e meno dolori muscolari.
Benefici dell’allenamento funzionale
Può e deve occupare un posto importante nella realizzazione di una performance. Infatti, migliorando il fisico e praticando una tonificazione muscolare globale, avrai molti vantaggi:
  • prevenire i traumi grazie ad un fisico che tollera meglio gli sforzi e le costrizioni.
  • Migliorare la resistenza alla stanchezza.
  • Ottimizzazione della postura.
  • Maggiore potenza muscolare maggiore per migliorare le performance.
Non solo, gli esercizi di tonificazione, come tutta l’attività fisica in genere, ti danno una mano a gestire al meglio lo stress, in quanto favoriscono la liberazione di endorfine, sostanze considerate un “tranquillante naturale” che aiutano a smaltire le tensioni accumulate e a dormire meglio.